Logo
  • Caratteristiche
    GESTIONE DEL PROGETTO
    Ikona dla Programma del progettoProgramma del progetto
    Ikona dla Grafico di GanttGrafico di Gantt
    Ikona dla Lavagna KanbanLavagna Kanban
    Ikona dla Carta del progettoCarta del progetto
    Ikona dla Piano di progettoPiano di progetto
    Ikona dla BilancioBilancio
    Ikona dla Rischi del progettoRischi del progetto
    Ikona dla ProdottiProdotti
    GESTIONE STRATEGICA DEI PROGETTI
    Ikona dla Portafogli di progettoPortafogli di progetto
    Ikona dla Modelli di progettoModelli di progetto
    Ikona dla RapportiRapporti
    Ikona dla Recensioni del progettoRecensioni del progetto
    Ikona dla StrategiaStrategia
    Ikona dla Modello di punteggioModello di punteggio
    Ikona dla Percorsi di accettazionePercorsi di accettazione
    GESTIONE EFFICACE DEL TEMPO
    Ikona dla Registrazione del tempo di lavoroRegistrazione del tempo di lavoro
    Ikona dla RisorseRisorse
    Ikona dla Lavoro operativoLavoro operativo
  • Soluzioni
    PER SQUADRE
    Ikona dla Ufficio gestione progettiUfficio gestione progetti
    Ikona dla Consiglio di amministrazioneConsiglio di amministrazione
    Ikona dla Finanza e controlloFinanza e controllo
    INDUSTRIA
    Ikona dla CommercialeCommerciale
    Ikona dla FarmaceuticoFarmaceutico
    Ikona dla ProduzioneProduzione
    Ikona dla ITIT
    CASI D'USO
    Ikona dla Gestione integrata dei progettiGestione integrata dei progetti
    Ikona dla Gestione strategica dei progettiGestione strategica dei progetti
    Ikona dla Progetti di innovazione e R&SProgetti di innovazione e R&S
    Ikona dla Progetti ricorrentiProgetti ricorrenti
    Ikona dla Quick WinsQuick Wins
  • Perché FlexiProject?
    Ikona dla Configurare il sistemaConfigurare il sistema

    Rifletti i tuoi processi in FlexiProject

    Ikona dla Caratteristiche principali di FlexiProjectCaratteristiche principali di FlexiProject

    Scopri le qualità uniche di FlexiProject

    Ikona dla Clienti e casi di studioClienti e casi di studio

    Esplora le storie dei nostri clienti

    Ikona dla Caratteristiche di FlexiProjectCaratteristiche di FlexiProject

    Scopri tutte le caratteristiche di FlexiProject

    Ikona dla IntegrazioniIntegrazioni

    Collega i tuoi strumenti per una maggiore efficienza

  • Risorse
    Ikona dla Blog sulla gestione dei progettiBlog sulla gestione dei progetti

    Conoscenza che funziona

    Ikona dla Guida per l’utenteGuida per l’utente

    Esplora FlexiProject in dettaglio

    Ikona dla Storia del rilascioStoria del rilascio

    La storia delle modifiche di FlexiProject

    Ikona dla NewsletterNewsletter

    Resta aggiornato!

  • Prezzi
  • Contatto
    Ikona dla Contatto venditeContatto vendite

    Per saperne di più su prodotti, piani o prezzi

    Ikona dla Contatto con l’assistenzaContatto con l’assistenza

    Connettersi con un team di supporto per l'assistenza su questioni tecniche

    Ikona dla Diventa un partnerDiventa un partner

    Entra a far parte del Programma Partner di FlexiProject!

  • Accedi
  • Inizia
Language it
  • English
  • Polski
  • Čeština
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Magyar
  • Italiano
  • Portuguese
  • Română
  • Українська
Accedi
Inizia

Il successo dell'implementazione di FlexiProject presso VIVE Textile Recycling

VIVE Textile Recycling è leader nel settore del riciclaggio dei tessuti in Polonia e in Europa. Con le sue attività, mira a raggiungere il 100% di utilizzo degli indumenti usati, che vengono accuratamente smistati ogni giorno per un ammontare di centinaia di tonnellate. VIVE Textile Recycling utilizza le linee di selezione degli indumenti più moderne e completamente computerizzate della Polonia; l’azienda tratta più di 300 tonnellate di materia prima al giorno, mantenendo i più alti standard di qualità. I loro prodotti, preparati con cura, vengono distribuiti in più di 70 paesi in tutto il mondo.

🏢 Informazioni su VIVE Textile Recycling Sp. z o.o.

VIVE Textile Recycling Sp. z o.o., con sede a Kielce, ha tracciato la strada per l’industria del riciclaggio dei tessuti in Polonia e in Europa dal 1992. Utilizzando linee di selezione avanzate e completamente computerizzate, l’azienda tratta ogni giorno oltre 300 tonnellate di abiti usati, per un totale di 1,4 milioni di capi. VIVE persegue l’ambiziosa missione di utilizzare appieno le risorse tessili basandosi sul principio delle 4R: Riutilizzare, Ridurre, Riparare, Riciclare.

Con circa 2.000 dipendenti e prodotti esportati in oltre 80 paesi, VIVE opera su una scala impressionante e implementa attivamente le innovazioni. In qualità di pioniere dell’upcycling tessile, è l’unica azienda al mondo ad aver sviluppato e implementato una tecnologia per la produzione di un composito a base di tessuti. Questo materiale, noto per la sua straordinaria resistenza, viene utilizzato in piccole costruzioni architettoniche e in applicazioni professionali nelle infrastrutture stradali e idriche.

Il gruppo di capitale comprende nove società, tra cui:

  • VIVE Profit – una rete nazionale di negozi di moda circolare di seconda mano, con l’intero assortimento sostituito settimanalmente. Dal 2024, il negozio opera anche online su www.viveprofit.pl.
  • Dreslow – boutique con collezioni di stilisti polacchi che creano le loro opere utilizzando tessuti di seconda mano
  • VIVE Innovation – un centro di ricerca e sviluppo
  • VIVE Transport – un fornitore di servizi logistici e di magazzino di classe A/A+

VIVE è inoltre fortemente impegnata in iniziative di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo attività sportive e ambientali locali e contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO₂.

📊 Contesto di implementazione

Con l’espansione dell’organizzazione e la crescita del numero di iniziative, è emersa la necessità di organizzare i processi interni di gestione dei progetti. Prima di implementare un nuovo sistema, l’azienda non disponeva di una metodologia unificata: i progetti non erano chiaramente definiti, non esistevano regole di documentazione coerenti e molte attività venivano eseguite ad hoc, spesso senza strumenti di controllo di base. Questa mancanza di standardizzazione non solo influiva sull’efficienza operativa, ma ostacolava anche la comunicazione tra i team e la comunicazione dei progressi al consiglio di amministrazione. Con numerose iniziative in corso contemporaneamente in vari dipartimenti, l’implementazione di una soluzione per strutturare il lavoro dei progetti è diventata essenziale.

🚀 Processo di implementazione

Per affrontare queste sfide, VIVE ha deciso di implementare il sistema FlexiProject, trattandolo fin dall’inizio non solo come uno strumento informatico ma come parte integrante della metodologia di gestione dei progetti dell’organizzazione. La collaborazione con il team di FlexiProject è iniziata con un’analisi dettagliata delle esigenze, seguita da una configurazione del sistema adattata ai requisiti attuali e futuri. Una fase chiave dell’implementazione è stata la formazione degli amministratori, che ha permesso all’organizzazione di iniziare rapidamente a usare il sistema e a gestirlo in modo indipendente. Particolare attenzione è stata data alle funzioni di pianificazione e definizione delle milestone, che sono diventate presto strumenti essenziali di pianificazione e controllo dell’avanzamento dei lavori.

L’introduzione di portafogli di progetti ha permesso di raggruppare le attività per area, migliorando in modo significativo il coordinamento e la comunicazione tra i team. Inoltre, ha semplificato la rendicontazione, sia a livello di singoli progetti che di interi settori operativi.

🏆 Vantaggi dell’implementazione dello strumento FlexiProject

Attualmente, VIVE Textile Recycling gestisce diversi progetti importanti in parallelo all’interno del sistema FlexiProject, ognuno dei quali è assegnato al portafoglio progetti appropriato. Questo approccio consente ai team di concentrarsi su compiti specifici e fornisce al consiglio di amministrazione rapporti chiari e consolidati che supportano il processo decisionale. Le milestone e le scadenze sono diventate strumenti di pianificazione standard, migliorando la trasparenza e la prevedibilità del processo.

Un risultato particolarmente degno di nota, come sottolineato dai rappresentanti dell’azienda, è la forte motivazione dei dipendenti ad approfondire le proprie conoscenze in materia di gestione dei progetti. Alle sessioni di formazione partecipano non solo i manager e i team leader, ma anche il personale operativo che lavora nella logistica e nei magazzini. L’ultimo ciclo di formazione, condotto da esperti interni, ha coinvolto 40 dipendenti di un’unica area operativa.

Dal punto di vista dei project manager, il sistema è particolarmente apprezzato per la sua chiarezza, facilità d’uso e funzionalità integrate. Tutte le informazioni chiave, i documenti e i dati di budget sono archiviati in un unico posto, eliminando la necessità di cercare nelle caselle di posta elettronica o nelle cartelle di rete. La natura completa della soluzione supporta non solo un’esecuzione efficiente del progetto, ma anche la sistematizzazione del lavoro quotidiano e una gestione del team più prevedibile e strutturata.

L’implementazione di FlexiProject ha anche favorito lo sviluppo di una cultura di progetto basata sulla gestione consapevole di obiettivi, scadenze e team. Lo strumento continua a evolversi con aggiornamenti regolari, consentendo un utilizzo sempre più avanzato.

Considerata dagli utenti una soluzione moderna, intuitiva e multifunzionale, FlexiProject è diventata una parte naturale della gestione quotidiana di VIVE Textile Recycling, un’azienda che non solo ricicla i rifiuti ma ottimizza anche i processi interni per perseguire meglio la sua visione di economia circolare.

 

Un riferimento da parte di Vive Textile Group, un cliente soddisfatto che utilizza il sistema FlexiProject per la gestione dei progetti.

Unisciti alla nostra comunità

Caratteristiche
  • Programma del progetto
  • Grafico di Gantt
  • Carta del progetto
  • Piano di progetto
  • Bilancio
  • Rischi del progetto
Caratteristiche
  • Portafogli di progetto
  • Modelli di progetto
  • Rapporti
  • Recensioni del progetto
  • Strategia
  • Modello di punteggio
Risorse
  • Blog sulla gestione dei progetti
  • Caratteristiche principali di FlexiProject
  • Clienti e casi di studio
  • Newsletter
Contatto
  • Contatto con l’assistenza
  • Contatto vendite
Logo Footer
Copyright © 2025 flexi-project.com
·
Privacy policy
FlexiProject
Gestione del consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}